segnalazioni

IL SALOTTO PRESENTA: I SEGRETI DI FATIMA

IL SALOTTO PRESENTA

Beppe Amico, I segreti di Fatima, Reverdito

L’AUTORE

Beppe Amico, giornalista pubblicista, speaker e doppiatore radiotelevisivo, già collaboratore della RAI nazionale e della sede regionale di Trento. Vive e lavora a Ferrara come consulente di marketing e perito calligrafo. È autore di molte opere a carattere religioso e ha curato numerose rubriche radiofoniche. Tra il 1994 e il 2021 ha pubblicato una dozzina di libri, tra cui anche due romanzi e il best-seller Padre Pio, il frate dei miracoli, Reverdito Edizioni, 1994 (sei edizioni) e il recente San Pio da Pietrelcina, dal 2014 anche per le edizioni San Paolo America Latina in una versione in lingua spagnola. Nel corso della sua ormai trentennale carriera di giornalista ha intervistato personaggi del mondo della cultura, della musica e dello spettacolo. Tra i nomi di spicco: Vittorio Messori, Renzo Allegri, Andrea Tornielli, Padre Gabriele Amorth, Cardinal Ersilio Tonini, Michele Guardì, Andrea Roncato, Gerry Scotti, il chitarrista dei Deep Purple Ritchie Blackmore, Vasco Rossi, e tanti altri. Ha fondato e diretto la storica emittente trentina Radio Luna International. Cura la piattaforma “Professione Scrittore” dedicata all’editoria tradizionale e digitale. Opera anche nel doppiaggio collaborando con centri di produzione ed emittenti radiotelevisive per la produzione di audiolibri in cui Beppe Amico è una delle voci narranti.

LA TRAMA

Una interessante ricostruzione delle apparizioni portoghesi di Fatima riviste alla luce dell’evoluzione del mondo in questi ultimi due decenni anche in relazione al complesso periodo che stiamo vivendo ed in particolare alla recente pandemia da Covid-19 e al conflitto tra Russia e Ucraina. Il Terzo Segreto è stato svelato del tutto o solo in parte? È vero che le profezie di Fatima riguardano eventi legati al passato e che la missione profetica del messaggio può considerarsi conclusa? Il contenuto della terza parte del Segreto riguarda l’avvento del “mistero di iniquità” e di un Ordine mondiale legato alla figura dell’Anticristo? Sono fondate le voci per cui il Terzo Segreto di Fatima riguarderebbe una profonda crisi della fede vissuta da tanti sacerdoti e religiosi e l’apostasia da parte di alcuni ministri che ricoprono incarichi importanti ai vertici della Chiesa? È vero che il mondo è a rischio di autodistruzione e che la Vergine ha detto che la Russia sarà lo strumento utilizzato da Dio per punire i gravissimi peccati dell’umanità? Nel Terzo Segreto Maria annuncia il pericolo di una imminente guerra nucleare? Quali analogie ci sono tra Fatima e le altre apparizioni precedenti e seguenti? Prefazione di don Luigi Bianchi.

LINK PERL’ACQUISTO

Amazon


DONA SU PAYPAL

Il Salotto non riceve alcun contributo pubblicitario o da parte degli autori. Se però il mio lavoro ti piace e ti va di supportarmi con una donazione, grande o piccola che sia, te ne sarò grata!

Lascia un commento