recensioni

LE RECENSIONI DEL SALOTTO: LA RAGAZZA DEL DESTINO

LE RECENSIONI DEL SALOTTO

Maria Teresa Valle, La ragazza del destino, AltreVoci Edizioni

L’AUTRICE

Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV) e attualmente risiede a Genova. Sposata, ha due figli e tre splendidi nipoti. Dopo aver conseguito la maturità Classica al Liceo “G. Chiabrera” di Savona, si è laureata presso l’Università di Genova in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia Generale. Ha lavorato in qualità di Dirigente biologa all’ospedale San Martino di Genova. Fin da bambina ha amato la lettura e la scrittura. Scrittrice di thriller, con Fratelli Frilli Editori ha pubblicato diversi romanzi. Tra gli ultimi titoli si segnalano Colpevole di innocenza nel 2020, Genova. Una pallottola per il Becchino nel 2022 e Acqua che porta morte nel 2023. Nella collana per ragazzi “I Frillini”: Il segreto di Forte Diamante nel 2018. Inoltre, ha pubblicato numerosi racconti in varie antologie. La ragazza del destino è il suo primo romance storico.

LA TRAMA

Genova, 1897, Convento di Santa Maria del Monte.
È confinata in queste mura che Elisa ha vissuto tutta la sua giovane esistenza: abbandonata quasi 18 anni prima, non sa nulla delle sue origini e del perché la famiglia si sia sbarazzata di lei.
Ma tutto sta per cambiare e per lei si spalancheranno non solo le porte del convento, ma anche quelle della vita. Si troverà, così, ad andare a lavorare presso una famiglia di Oneglia, dove imparerà tante cose. Compreso l’amore. Quello che fa fremere il petto e riempie le notti di sogni e passione.
Per lei quell’amore ha un nome e un cognome: Riccardo Gandolfo. Fascino che colpisce al primo sguardo, anima tormentata.
Ma un’orfana può davvero pensare di avere alcuna speranza con un giovane borghese? Il destino mescola le carte un’altra volta ed entrambi dovranno, prima, capire sé stessi, per poi comprendere se i sentimenti che li legano riescono a superare proprio tutto. Anche la verità.
La ragazza del destino è un romanzo d’amore e di crescita personale, la prima prova romance per la scrittrice Maria Teresa Valle.

LA RECENSIONE

Si avvicinò alla finestra mentre la campana della cappella suonava sei rintocchi. Le altre stavano ancora dormendo. Si sentivano solo i loro respiri quieti. Presto suor Beatrice sarebbe entrata dalla porta del dormitorio e avrebbe battuto le mani richiamando tutte al loro dovere mattutino. In piedi, la fronte appoggiata al vetro freddo, la lunga camicia da notte di stoffa ruvida, i piedi nudi sul pavimento diaccio, guardava il giardino imbiancato da un sottile strato di brina che la notte aveva lasciato per ricordare che la primavera era solo un presagio e l’inverno non voleva cederle il passo. L’albero solitario, ancora senza foglie, ma le cui gemme si stavano gonfiando, le ricorda la sua essenza. Un essere ancora spoglio, ma pieno di speranze per il futuro. Contò quanti giorni mancavano al suo compleanno. Esattamente trenta. Tra un mese avrebbe compiuto diciotto anni. Quella ricorrenza, 21 marzo 1879, non era la sua vera data di nascita, ma il giorno in cui, neonata, era stata deposta da sconosciuti nella “ruota degli esposti” del convento di Nostra Signora del Monte.

Elisa è un’orfana, cresciuta in un convento. Quando arriva il momento di lasciarlo, viene assunta come domestica nella casa di un’agiata famiglia del genovese. Ma il mondo, fuori dalle mura del luogo che l’ha vista diventare una giovane donna, è diverso da come Elisa lo immaginava: è ricco di sorprese ed emozioni… di pericoli. E di strade inaspettate e per lei inesplorate, che la condurranno a mete di cui non avrebbe sognato neppure l’esistenza.

La ragazza del destino di Maria Teresa Valle è una storia dai toni intensi e delicati che tratteggia alla perfezione il percorso di crescita psicologica ed emozionale di una giovane donna, Elisa. Attraverso i suoi occhi, assistiamo alla scoperta genuina e innocente di un mondo forse lontano da noi a livello temporale ma estremamente vivido e attuale in quanto a sogni, speranze e desideri.

La ragazza del destino è un racconto che intreccia in maniera ideale Storia e storia, in cui realtà e finzione si compenetrano per dar vita a una storia senza tempo in cui introspettività ed emozioni giocano un ruolo cruciale. Lo stile dell’autrice tratteggia con grande eleganza e precisione personaggi ed eventi e ricrea ad arte atmosfere e scenari della Genova di fine Ottocento. Il risultato è un romanzo ricco di fascino che non manca di soffermarsi su aspetti e tematiche fondamentali e sempre attuali, come l’importanza dei legami famigliari, amore, amicizia, onestà o lealtà, e che non mancherà di affascinarvi fin dai primi capitoli grazie a un sapiente intreccio di misteri e verità non rivelate.

Acquista La ragazza del destino su AltreVoci Edizioni. Inserisci il codice sconto SALOTTO alla voce “Codice del Coupon” e ottieni vantaggi esclusivi: spedizione gratuita e sconto immediato del 5% sul prezzo di copertina.


DONA SU PAYPAL

Il Salotto non riceve alcun contributo pubblicitario o da parte degli autori. Se però il mio lavoro ti piace e ti va di supportarmi con una donazione, grande o piccola che sia, te ne sarò grata!

Lascia un commento